San Valentino di Terni

San Valentino di Terni®

Una piccola rosa dal grande cuore

Foto tratta da "San Valentin" (Nicla Edizioni"

 

"Occhi di Rosa, Cavriglia" ha l'esclusiva in Italia per la produzione e la distribuzione della rosa "San Valentino di Terni®".

La sua compattezza e leggiadria la rendono ideale per il bouquet di nozze, ma è particolarmente indicata anche per arredare una tavola romantica, o semplicemente per crescere su un terrazzo o in un giardino nella sua forma più naturale.

L’ibridatore che nel 1970 ha creato questa rosa si chiamava Pere Dot, era catalano e proveniva da una famiglia che per generazioni si è dedicata all’ottenimento di nuove varietà di rose, contribuendo a fare della Spagna una delle nazioni più prolifiche nel settore.

Per il suo aspetto gentile, Pere Dot la dedicò a San Valentino, il santo degli innamorati che si festeggia il 14 di febbraio, ed è proprio con questo spirito che la rosa viene oggi riproposta nella sua attuale denominazione, “San Valentino di Terni”, la città umbra che ha scelto il santo come suo patrono.

Se questa varietà ha potuto arrivare fino ai giorni nostri è anche merito del “Roseto Botanico di Cavriglia”, museo vivente della rosa, che ne conserva un rarissimo esemplare nella propria collezione.

Ora, per questa sofisticata varietà si apre una nuova stagione, dedicata in particolare agli innamorati e a chi voglia trovarle uno spazio speciale nel proprio cuore. 

La rosa è una miniatura, con fiore doppio rosa, con sfumature chiare, rifiorente. E' un cespuglio compatto che raggiunge i 40-50cm di altezza che si presta per i più svariati usi: in giardino come bordura o come singolo esemplare o in vaso come terrazzo.

Per conoscere la storia di questa rosa è disponibile il volume dedicato "San Valentin" edito da Nicla Edizioni. 

 

La rosa è disponibile su ordinazione al costo di 25 euro. 

 

Scheda della rosa “San Valentino di Terni®”

 

Ibridatore

 

Pere Dot di Roses Dot, (Catalunya,  Spagna)

 

Anno di ottenimento

 

1970

 

Tipologia

 

Miniatura

 

Fiore

 

Doppio, rosa con sfumature chiare, da 25 a 30 petali

 

Fioritura

 

Abbondante e ripetuta da maggio fino ai primi geli, in corimbi di 5-10 fiori ciascuno

 

Profumo

 

Leggero

 

Origine

 

(Sweet Fairy x Perla de Alcanada)x Perla de Montserrat

 

Sviluppo

 

Molto ramificata, può raggiungere i 50 cm di altezza